Colpa e morte di Laio
καὶ τὸ γεννηθὲν ἐκθεῖναι δίδωσι νομεῖ, περόναις διατρήσας τὰ σφυρά. ἀλλ᾽ οὗτος μὲν ἐξέθηκεν εἰς Κιθαιρῶνα, Πολύβου δὲ βουκόλοι, τοῦ...
E il figlio generato lo dà da esporre a un pastore, dopo avergli forato le caviglie con degli spilloni.
Ma costui lo espose sul Citerone, e dei bovari di Polibo, il re dei Corinzi, avendo trovato il neonato lo portarono presso la moglie di lui Peribea.
E quella, avendolo preso, lo fa passare per suo, e avendogli curato le caviglie lo chiama Edipo, assegnandogli questo nome per il fatto che i piedi erano gonfi....(CONTINUA)