Le sirene - Versione latino di Igino da Il nuovo libro di latino
Le sirene Versione di latino di Igino LIBRO Il nuovo libro di latino
Sirenes, Acheloi fluminis et Melpomenes Musae filiae, Proserpinae raptu aberrantes, ad Apollinis petram venerunt, ibique Cereris voluntate, quod Proserpinae auxilium non tulerant, volaticae sunt factae....
Le sirene, figlie del fiume Acheloo e della musa Melpomene, vagando dopo il ratto di Proserpina, giunsero presso lo scoglio di Apollo, e lì per volontà di Cecere, poiché non avevano dato aiuto a Proserpina, furono trasformate in uccelli.
A queste era stato risposto che sarebbero vissute tanto a lungo quanto nessuno senendole cantare sarebbe passato oltre.
A queste fu fatale Ulisse: infatti con la sua astuzia poiché aveva navigato oltre gli scogli sui quli dimoravano, si gettano in mare. Da questi (lo scoglio) è chiamato Sirenide, che si trova tra la Sicilia e l'Italia.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?