Achille si traveste da donna

Thetis Nereis, cum sciret Achillem filium suum, quem ex Peleo habuerat,

La Nereide Teti, sapendo che suo figlio Achille, che aveva avuto da Peleo, se avesse partecipato alla guerra troiana, sarebbe stato ucciso in battaglia, lo affidò a Licomede re nell'isola di Sciro.

Costui incredibile a dirsi celò il giovane tra le figlie in abito femminile dopo che gli avevano mutato il nome: infatti le fanciulle chiamarono Achille Pirra, perché egli aveva i capelli rossi e in greco rufo si dice "Pyrrhon". Gli Achei di contro, essendo stati informati che costui si nascondeva lì, inviarono i legati presso il re Licomede, per domandare di consegnare Achille.

Il re, dicendo che il giovane non si trovava presso di lui, concesse a costoro la possibilità di cercarlo nella reggia. Non riuscendo a riconoscere Achille, l'astuto Ulisse pose nel vestibolo regale dei doni femminili, tra cui uno scudo e una lancia; poi ordinò di suonare la tromba e di diffondere il crepitio e il clamore delle armi. Sollevatasi una confusione dovunque, Achille, pensando che ormai lì ci fossero i nemici, subito lacerò la veste femminile e afferrò lo scudo e la lancia per combattere.

E così per questo fu riconosciuto; perciò garantì il suo aiuto agli Argivi e i soldati Mirmidoni.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:23:47 - flow version _RPTC_G1.3