Attività contadine (Versione latino)

Latii antiquae terrae agricolae agrorum duras glebas aratris invertebant, frumentum serebant et opportuno tempore metebant;

I contadini rivoltavano con gli aratri le dure zolle dell'antica terra del Lazio, seminavano il frumento e a tempo debito mietevano; poi trebbiavano le bionde spighe e ponevano il frumento nei granai: da ciò le famiglie dei contadini traevano il sostentamento.

Avevano anche la cura dei frutti: inserivano le pere, le mele, le prugne, le ciliegie e raccoglievano i frutti. Quando i grappoli d'uva erano maturi, facevano la vendemmia; staccavano i grappoli e li schiacciavano con i piedi:

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:45:23 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.