Compiti del padrone della fattoria

Dominus, cum ad villam suam venit, in primis familiarem Larem salutet,

Il padrone, quando giunge alla propria villa, prima di tutto dovrebbe salutare il lare di famiglia (familiare), poi nello stesso giorno dovrebbe perlustrare il il possedimento;

egli stesso dovrebbe osservare la coltivazione del possedimento: l'indomani di quel giorno dovrebbe chiamare il fattore e interrogarlo sulle restanti opere, del vino, del frumento e della quantità di ogni cosa. Non appena ha conosciuto tali cose, il fattore dovrebbe render ragione delle opere e dei giorni.

Se l'opera non appare chiara al padrone, il fattore senza dubbio dovrebbe dire: "Io sono stato volenteroso e ho compiuto i lavori diligentemente,

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:25:14 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.