Coraggio e forza di Lisimaco

Alexander Magnus, cuius irae propensio nota est, Callistheni philosopho, qui divinum cultum ei tribuere recusaverat,

Alessandro Magno, della cui ira è nota l'inclinazione, amputò le membra al filosofo Callistene, il quale aveva rifiutato di attribuirgli il culto divino, per offrire a tutti un chiaro monito e lo gettò esanime in una fossa.

Allora il macedonico Lisimaco Che dalla bocca di Callistene aveva ascoltato molti precetti di virtù e sapienza, entrò nella fossa e gli diede il veleno, per porre fine alla vita e alle torture.

Udito ciò, Alessandro, pieno d'ira, gettò Lisimaco contro un ferocissimo leone. Ma quello, che era un uomo dotato di grande forza, avvolse la mano nel mantello,

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:43:53 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.