De bello punico primo

Bellum Punicum primum anno ducentesimo sexagesimo quarto a. Ch. n. exarsit.

La prima guerra punica scoppiò nel duecentosessantaquattresimo anno A. C. . Nell'anno duecentosessantesimo il console Caio Duilio, quando combatté contro i Cartaginesi con grande gloria presso Milazzo, catturò 31 navi, ne sommerse quattordici, catturò settemila nemici, ne uccise tremila.

Nel nono anno di guerra, il condottiero Attilio Regolo, di 44 anni, condusse l'esercito dei Romani in Africa:

caddero diciottomila nemici, ne furono catturati 5500. Ma dopo pochi mesi i Cartaginesi, che avevano affidato il sommo potere a Santippo, famosissimo condottiero spartano, sconfissero le truppe romane presso Tunisi, con la cattura anche di Attilio Regolo (dopo che fu catturato anche Attilio Regolo).

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:49:08 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.