Destinato alle vittorie, ma anche a una tragica fine

Narrant patri Euripĭidis, maximi tragoediarum scriptoris, cantum esse a Chaldaeorum vatibus

Narrano che al padre di Euripide, il più grande scrittore di tragedie, fu predetto dagli indovini dei Caldei, che il figlio di costui (suo figlio), quando sarebbe cresciuto, sarebbe stato vincitore nelle gare.

Il padre, ritenendo che Euripide sarebbe stato un egregio atleta, rese tanto vigoroso il fisico del figlio con costanti esercitazioni, che alla fine lo condusse ad Olimpia. Ma quando fu ad Olimpia, il giovane non fu accettato nella gara per l'incertezza sull'età; poi invece gareggiò nelle gare Eleusine e di Teseo e fu coronato vincitore.

Poi iniziò a scrivere le tragedie. È certo che a Salamina c'è una grotta tetra e orrenda: in essa Euripide compose le tragedie, grazie alle quali ottenne

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:24:08 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.