Due contrastanti personalità: Scipione e Mummio

Eodem anno quo Carthago a Scipione diruta est, L. Mummius Corinthum fundĭtus eruit, urbem Graeciae clarissimam. Ut earum rerum gestarum memoria in perpetuum servaretur,

Mummio distrusse dalle fondamenta Corinto, famosissima città della Grecia nello stesso anno nel quale fu distrutta Cartagine da Scipione.

Affinché la memoria di quelle imprese si conservasse per sempreScipione fu chiamato l'Africano e Mummio Acaico. Entrambi esercitarono la centuria nel 142° anno a. c. non senza contese con il collega. Infatti tra questi due comandanti vi furono diversi costumi, differenti studi.

Scipione fu ammiratore di tutte le arti e di ogni dottrina: superò infatti per erudizione tutti gli altri comandanti e impiegò spesso il tempo libero nello studio delle lettere. Ebbe con sé in pace e in guerra anche Polibio e Panezio, uomini molto dotti; esercitato il fisico

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:29:04 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.