Fedro, il favolista latino (Versione latino)

Phaedrus poeta oriundus a Macedonia erat, antiqua Haemi terra.

Il poeta Fedro era discendente dalla Macedonia, antica terra di Emo. Era schiavo a Roma al tempo di Augusto e dell'impero di Tiberio e componeva per gioco molte e belle favole, accogliendo i precetti del poeta greco Esopo. Nelle favole di Fedro le bestie e le piante parlavano (avevano la parola).

Le favole di Fedro castigavano e deridevano i vizi umani. Spesso le favole attaccavano coloro che hanno grande potere e talvolta sono cattivi, superbi, e molesti. Da Fedro invece erano celebrati la modestia e l'animo puro, così come coloro che sopportano con pazienza e saggezza le offese degli uomini violenti.

Ancora oggi le favole di Fedro sono lette dai maestri nelle scuole e sono ascoltate volentieri dagli alunni.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:34:53 - flow version _RPTC_G1.3