Filippo di Macedonia (Versione latino)

Cum Philippus, Amyntae, Macedoniae regis, filius patri successit, etiam admodum adulescens erat.

Quando Filippo, figlio di Aminta, re della Macedonia, succedette al padre, era ancora molto giovane. A causa dell'inimicizia tra i magistrati più nobili, gli inizi del regno furono più difficili. Gli Ateniesi, gli Spartani e i Tebani combattevano sul dominio della Grecia, ma Filippo, che aveva conosciuto uomini assai esperti dell'arte militare, fu più astuto dei Greci. Infatti, alimentò le inimicizie tra le città greche, occupò le più ricche tra le colonie e con doni preziosissimi corruppe i più illustri tra i cittadini. Inutilmente con nobili parole assai nobili Demostene, il più eloquente di tutti gli oratori ateniesi, gli si oppose per difendere

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:29:15 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.