Il nobile sacrificio di un re

Ob antiquas iniurias bellum ductum est a Doribus contra Athenienses.

Per le antiche offese fu condotta la guerra dai Dori contro gli Ateniesi. I Dori dunque consultarono l'oracolo, perché desideravano conoscere l'esito della guerra futura.

Dall'oracolo fu dato questo responso: "Sarete vincitori se non avrete ucciso Codro, il re degli Ateniesi". Per tale ragione, quando vi furono le prime battaglie, gli abitanti di Dori utilizzarono ogni attenzione affinché Codro non venisse ucciso. Ma da Codro furono conosciuti il responso dell'oracolo e il piano degli abitanti di Dori: allora il re si tolse la veste regale, indossò una cenciosa e misera ed entrò di nascosto nell'accampamento dei nemici.

Dato che il re non fu riconosciuto dalle guardie, fu respinto come un mendicante. Ma visto che Codro resistette con grande ostinazione, suscitò l'ira dei soldati, i quali lo uccisero. Ma non appena fu riconosciuto dalle guardie il corpo del re, lo sconvolgimento e il timore rimasero in tutto quanto l'accampamento.

E così gli abitanti di Dori si allontanarono senza indugio e non combatterono più contro gli Ateniesi. Il sacrificio del re offrì la salvezza alla patria.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:53:12 - flow version _RPTC_G1.3