Il re Evandro (Versione latino)

Vetus oppidum et clarum in Arcadia Pallanteum fuit. Regionis imperium Evander, Carmentae nymphae filius, tenebat.

Nell'Arcadia vi fu la famosa e antica città di Pallanteo. Evandro figlio della ninfa Carmenta, deteneva il potere della regione.

Costui malvisto dai cittadini per l'uccisione del padre, sotto suggerimento della madre abbandonò la patria e navigò con pochi compagni esule dall'Arcadia in Italia e giunse nel Lazio. Per la singolare erudizione e la conoscenza delle lettere in breve tempo entrò in familiarità con Fauno (di Fauno), re dei latini.

Pertanto il re donò con somma benevolenza un mogio di terreno per nulla piccolo all'ospite. Allora Evandro distribuì il terreno ai suoi compagni e edificò le abitazioni sul vicino monte e lì consacrò un tempio a Pan, dio caro agli Arcadi.

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:53:45 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.