La mitica età dell'oro

Graeci de aurea aetate claram fabulam tradiderunt. Temporibus antiquis

I Greci a proposito dell'età dell'oro tramandarono una famosa favola. Nei tempi antichi gli uomini camminavano in un grande e meraviglioso orto e lì trascorrevano lieti e sicuri una vita piacevole.

Il cielo dilettava sempre tutti quanti gli animali; i campi non erano coltivati dagli uomini e la fecondità della terra offriva abbondante cibo senza fatica.

I marinai non affrontavano i pericoli della navigazione e non conducevano le navi per i mari profondi; il genere umano prendeva nei fiumi vicini una gran quantità di pesci. Non esistevano né le guerre né le battaglie e dovunque regnava la pace. Il diritto e le leggi erano coltivati con grande cura, perciò non c'era la necessità dei tribunali; la violenza era disprezzata e la vita era sacra a tutti quanti.

Ma tempi tanto beati non perdurarono a lungo: la superbia degli uomini, l'avarizia e l'invidia vinsero e imposero la fine all'età dell'oro.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:29:31 - flow version _RPTC_G1.3