La terribile punizione di Aracne

Arachne, Lydia puella, artificio tam excelso telas texebat et tam mirifice acufiloque pingebat, ut longe omnes alias textrices superaverit.

Aracne, una fanciulla della Lidia, tesseva le tele con con un'arte tanto eccelsa e tesseva tanto magnificamente con ago e filo, da superare di gran lunga tutte le altre tessitrici.

Né era di meno superba che intenditrice, a tal punto che un giorno disse: "Che la stessa Pallade gareggi con me! La vincerò facilmente!". Udite tali parole, la stessa Pallade assunse la sembianza di una vecchia e giunse da Aracne.

In un primo momento la ammonì di accontentarsi della lode dei mortali e di non provocare la dea. Ma la fanciulla rispose superbamente: "Sicuramente a causa della vecchiaia non sei sana di mente! Che giunga Pallade: la supererò senza alcun indugio con la mia arte!". Allora Pallade, piena d'ira, abbandonò la sembianza di vecchia: manifestò la sua potenza e natura divina e percosse con il fuso con cui la fanciulla tesseva le tele. Subito Aracne fu trasformata (cambiò aspetto), così da assumere la sembianza di un ragno:

il suo capo decrebbe, dai suoi fianchi vennero fuori le gracili gambe, il ventre crebbe, da cui sciolse il filo sottile.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:46:10 - flow version _RPTC_G1.3