Sconfitta dei Persiani a Maratona

Anno quadragesimo nonagesimo a. Ch. n. , ad Atticam Persae accesserunt

Nel 49° anno A. C. i Persiani si avvicinarono all'Attica e condussero le loro truppe nel campo di Maratona.

Gli Ateniesi, spinti dall'autorità di Milziade, che ormai aveva 60 anni, condussero fuori velocemente dalla città le loro scarse truppe e trovarono un luogo idoneo per l'accampamento. L'indomani, istruito l'esercito schierato a battaglia sotto i piedi di del monte in una regione non molto accessibile, intrecciarono battaglia.

Dati, il condottiero dei Persiani, anche se reputava quel luogo iniquo per i suoi, dato che il numero delle truppe dei Persiani era maggiore, desiderava lo scontro il più rapidamente possibile. E così, dopo che dopo che aveva fatto uscire in campo cento fanti e diecimila cavalieri, contrattaccò senza indugio. Ma la virtù degli Ateniesi fu grandissima, perché dispersero dieci volte il numero dei nemici; i Persiani, perduta ogni speranza di vittoria, si diressero subito alle navi e salparono.

Fino ad ora Non c'è nulla di più glorioso di quella battaglia: infatti un esercito tanto grande non fu mai sbaragliato da un manipolo tanto esiguo.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:41:02 - flow version _RPTC_G1.3