Teuta, regina dei pirati

Post bellum Punicum primum, multae coloniae a Romanis in Hadriaticis

Dopo la prima guerra punica, venivano fondate dai Romani molte colonie sulle coste adriatiche, ma spesso dai pirati illirici, uomini feroci, venivano devastate.

Infatti i pirati distruggevano le città, rapivano i fanciulli, le fanciulle e le donne, ostacolavano i commerci; il mare non era sicuro per i marinai, poiché i crudeli pirati catturavano le imbarcazioni e rubavano il frumento, gli alimenti e gli altri beni. Poi trasportavano il bottino in patria con le navi leggere, che erano intessute di pino ed erano chiamate liburne.

La regina dei pirati era Teuta, moglie di Agrone, re dell'Illiria, una donna molto intrepida, che muoveva costantemente guerra a Roma con i suoi seguaci. Ma alla fine

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:45:51 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.