Vite lunghe e operose

M. Valerius Corvinus, cuius fama usque ad hoc tempus pervenit, non solum maxima rei publicae ministeria duxit,

M. Valerio Corvino, la cui fama è pervenuta fino a oggi, non solo espletò le massime funzioni dello stato, ma coltivò con grande zelo anche i suoi campi.

Fu nominato console nel 289° anno a. c. tra il primo e il sesto consolato di costui trascorsero quarantasei anni. Morì a cento anni. Giunse al centesimo anno d'età anche L. Cecilio Metello; nel quarto anno dopo gli incarichi consolari, già molto anziano, fu eletto pontefice massimo e eseguì quell'importante incarico per ventidue anni; egli stesso offriva sacrifici agli dèi e le sue mani non furono mai tremule.

Senofilo, che annoveriamo tra i più eccellenti filosofi pitagorici, morì nel 106° anno, sempre pronto alle disputazioni.

Massinissa, re dei Numidi, superò in ottima salute il novantanovesimo anno: pur anziano, non coprì mai il capo sia per la pioggia che per il freddo con una coperta o la veste. Morì nel duecentoquarantottesimo anno a. c.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:24:27 - flow version _RPTC_G1.3