Uno stratagemma di Agide - Polieno versione greco
UNO STRATAGEMMA DI AGIDE
VERSIONE DI GRECO di Polieno
versione numero 1
Inizio: "αγις ο βασιλευς, Πελοποννησιων Λακεδαιμονιοις..."
TRADUZIONE
Il re Agide, poiché i peloponesiaci combattevano con gli spartani, desiderava mettere in fuga i nemici, e mandò i disertori ad annunciare falsamente che sarebbe giunta una grande armata alleata degli spartani la notte seguente.
Consigliò di legare la bocca delle pecore durante tutto il giorno, mentre di notte di cominciare a scioglierle, cosicché le pecore, avendo fame ed essendo state slegate, risuonassero anche nei dirupi delle montagne.
Ordinò ai soldati di accendere doppi e tripli fuochi sparpagliandosi da una parte e dall'altra.
Versione numero 2 stesso titolo
Αγις ο βασιλευς, Πελοποννησιων Λακεδαιμονιοις πολεμουντων, φοβησαι τους πολεμιους βουλομενος, αυτομολους επεμψε ψευδως αγγελουντας ως μεγαλη συμμαχια τη μελλουση νυκτι τοις Λακωσιν αφιξεται....
Facendo guerra i Peloponnesiaci contro gli Spartani, in un periodo in cui soffrivano la fame, Agide fece una proposta di restare senza cibi per un giorno; e volendo spaventare i nemici, mandò alcuni disertori ad annunziare che nella notte seguente sarebbe arrivato un forte contingente di alleati in aiuto degli Spartani.
Quindi fece legare le bocche degli animali per tutta la giornata e, al sopraggiungere della notte, le fece sciogliere, cosicche' gli animali affamati, una volta liberati dai legami, avute l'erba e la pastura, saltavano e fremevano di gioia e facevano un gran rumore; ne echeggiavano anche le valli fra i monti.
Inoltre, ordinò ai soldati di dividersi chi da una parte e chi dall'altra e di accendere due e tre fuochi.
Pertanto i Peloponnesiaci, ingannati dalla quantita' delle grida e dall'intensita' dello strepito, pensando che fosse arrivato un grosso contingente di truppe ausiliarie, subito si ritirarono in fuga.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?