il chiacchierone - Teofrasto versione greco anthropoi

IL CHIACCHIERONE
VERSIONE DI GRECO di Teofrasto
Traduzione dal libro anthropoi
Versione numero 1

Ἡ δὲ ἀδολεσχία ἐστὶ μὲν διήγησις λόγων μακρῶν καὶ ἀπροβουλεύτων, ὁ δὲ ἀδολέσχης τοιοῦτός ἐστιν, οἷος, ὃν μὴ γινώσκει, τούτωι...

TRADUZIONE

Il ciarlare è un buttar fuori discorsi lunghi e sconsiderati; e il ciarlatore è un tale che, a uno che non conosce, gli si pone a sedere accanto e, in primo luogo, gli tesse l'elogio della propria moglie, poi gli racconta il sogno che ha fatto la notte, indi gli passa in rassegna, a uno a uno, tutti i cibi che ha mangiati a pranzo; 3 poi, se la cosa va avanti con successo, si mette a dire che la gente d'oggi è molto più cattiva di quella d'una volta, e che le granaglie si sono vendute in piazza a buon mercato, e che in città vi sono molti forestieri, e che a cominciare dalle Dionisie il mare è navigabile;

e che se Zeus manderà pi...

ed ancora: "«Ieri ho vomitato" e "che giorno è oggi?". E se uno ha la pazienza di sopportarlo, non si stacca più, e dice che nel mese di Boedromione ricorrono i Misteri, nel mese di Pianepsione le feste Apaturie, nel mese di Posideone le Dionisie campestri.

Versione numero 2

Η αδολεσχια εστι μεν διηγησις λογων μακρων και απτοβουλευτων· ο δε αδολεσχης τοιουτοσ εστιν οιος, ον μη γιγνωσκει, τουτω παρακαθεζομενοσ...

La loquacità è la decla...

poi, di notte ha fatto un sogno, lo racconta; poi passa in rassegna una per una le cose che seguivano nel sogno;

poi dice che molto sono p...Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:52:46 - flow version _RPTC_G1.3