Il sovrano Agide schiera gli spartani
Tucidide La guerra del Peloponneso libro 5 capitolo 66
τῇ δ᾽ ὑστεραίᾳ οἵ τε Ἀργεῖοι καὶ οἱ ξύμμαχοι ξυνετάξαντο, ὡς ἔμελλον μαχεῖσθαι, ἢν περιτύχωσιν· οἵ τε Λακεδαιμόνιοι ἀπὸ τοῦ ὕδατος πρὸς τὸ...
Il giorno dopo gli Argivi e gli alleati si schierarono così come avrebbero combattuto se avessero incontrato i nemici.
Gli spartani, tornando dal corso d'acqua al loro stesso accampamento presso il tempoio di Eracle, vedono i nemici a poca distanza già schierati e avanzati dal colle. Soprattutto in questa occasione e per quanto si può ricordre si spaventarono gli spartani. Infatti un breve indugio, era concesso loro per i preparativi.
Ma subito in gran fretta si misero nell'ordine solito, mentre il re Agide indicava ogni cosa secondo le loro leggi. Giacchè quando è il re che conduce, tutto è ordinato da lui e lui stesso indica ai polemarchi quello che va fatto, questi ai locaghi e questo ai pentecontieri, questi a loro volta agli enomoarchi e questi ultimi all'ernomotia.
Ed i comandanti, se i re vogliono qualcosa, vanno nello stesso ordine e procedono rapidamente perché l'esercito degli spartani tranne pochi, è costituito da comandanti di comandanti e la cura dell'azione spetta a molti
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?