Avendo Cesare ricevuto una grave offesa dal senato, da Rimini, dove aveva riunito le sue milizie, con l'esercito si diresse a Roma. Quanto la notizia si seppe a Roma, i consoli con Pompeo e tutti quanti nobilidel senato fuggirono dalla città per fare una marcia verso la Grecia. Quando Pompeo giunse in Epiro e dopo in Mecedonia e nell'Achea, allestì una guerra contro Cesare, intanto, dopo aver ottenuto la città di Vacua, si nominò dittatore: poi si diresse verso la Spagna...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]