Quando c'erano gli onesti costumi, i Romani apprezzavano e amavano l'agricoltura. Pertanto coltivavano il frumento, il farro, la vite, l'olivo tanto da esportare il grano, il vino e l'olio anche in molte regioni. Anche nei tempi antichi i nobili cittadini trascorrevano la vita felici nei campi, arando il terreno o seminando i campi, e ciò non era considerato una vergogna. Il senato spesso convocò gli uomini dai campi a reggere la città e a comandare sugli eserciti. Un giorno, i nemici essendo giunti a Roma, i consoli fecero venire dall'aratro Cincinnato, uomo esperto di guerra e di raccolto...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI