Romae dei et deae e la cacciata dei trenta tiranni - versioni latino

Messaggioda Ospite » 6 mar 2022, 19:57

versione 35-36, devo studiare e non ho tempo di farle, vi prego

Romae dei et deae e la cacciata dei trenta tiranni - versioni latino
Allegati
16465965830653930325372717737182.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 7 mar 2022, 13:10

Il popolo dei Romani venera gli dei;i Romani infatti immolano spesso vittime sugli altari, dedicano templi agli dei e alle dee, organizzano giochi. Venerano Saturno dio della terra e dei campi. Rea è la madre della terra e degli Dei. Attribuiscono a Nettuno, figlio di Saturno e di Rea, il comando delle acque: pertanto vengono costruiti templi di Nettuno...


Dopo la guerra del Peloponneso governano il popolo i trenta tiranni, ma i provvedimenti dei tiranni vengono disprezzati dagli abitanti di Atene;
infatti i tiranni una parte di Ateniesi li cacciano dalla patria, un'altra parte li uccidono e si appropriano delle ricchezze (accusativo) dei cittadini. Allora Trasibulo figlio di Lico, con intelligenza e con coraggio libera Atene dai tiranni...

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:32:27 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.