Odisseo incontra polifemo - Il nuovo greco di Campanini 2 pagina 147 numero 67

Messaggioda ile09 » 29 gen 2025, 14:58

Καταλιπων δε τας λοιπας ναυς εν τη πλησιον νησω, μίαν εχων τη Κυκλωπων γη προσπελαζει, μετα δωδεκα εταιρων αποβας της νεως. Εστι δε της θαλασσης πλησιον αντρον, εις ο ερχεται εχων ασκον οινου τον υπο Μαρωνος αυτω δοθεντα....

Non sono riuscita a tradurla da sola e mi servirebbe la traduzione entro stasera, grazie il libro è il nuovo greco di campanini esercizi 2, pag 147 n°67.
Allegati
versione whatsapp 2.jpg
versione whatsapp.jpg
ile09
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 29 gen 2025, 15:49

Lasciate le rimanenti navi nell'isola vicina, avendone una sola (nave) si avvicina alla terra dei Ciclopi, (ἀποβὰς, aor, ἀποβαίνω) essendo sbarcato dalla nave con dodici compagni. Vicino al mare c'è una caverna, nella quale egli entra avendo (sott: con se) un otre di vino, che gli era stato donato (δοθέντα part aor pass δίδωμι) da Marone. Ma era la caverna di Polifemo, ...

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-20 02:35:11 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.