ciao cara giada! sono appena tornata dalle vacanze e devo assolutamente finire le versioni per iniziare un nuovo anno scolastico! naturalmente ho già fatto parte di queste ultime, ma purtroppo causa malattia del mio fratellino più piccolo dobbiamo fare molti viaggi tra la mia città e palermo e non penso riuscirò in tempo a finire tutte le versioni. spero nel tuo fidato e prezioso aiuto su cui so di poter contare sempre e comunque!! ho circa sei versioni da chiederti, spero vivamente che mi potrai aiutare a tradurle tutte ib tempo! per le vacanze ce ne avevano date 25 solo di latino!! ti rendi conto? grazie mille in anticipo, giada! grazie come sempre di aiutare tutti noi della community e, piccola parentesi, questa estate ho fato tantissima pubblicità a skuolasprint tra tutti i miei amici che hanno promesso di inviarti versioni fatte l'anno scorso a scuola! ecco le versioni:
- SUCCESSI ROMANI IN GALLIA CISALPINA - da livio -
INIZIO "Minucius consul primo effusis populationibus peragraverat fines Boiorum.." FINE "Deinde ex auctoritate patrum at poplum recitavit;supplicatio in quadriduum decreta.
- un animo grande preferisce la moderazione agli eccessi- Seneca -
INIZIO "Habet hoc optimum in se generosus animus"
FINE: "Qui hostis in quemquam tam contumeliosus fuit quam in quosdam voluptates suae sunt?"
- inizio della seconda guerra macedonica- livio -
INIZIO: "belli adversus Philippum Macedoniae, regem , quod intermissus erat"
FINE: "Ad exemplum Saguntinorum suos seque occiderunt"
- le malefatte di verre non hanno precedenti- cicerone -
INIZIO "Ab illis hominibus qui tum versati sunt in re publica cum et optimi mores erant "
FINE: "Quod nemo nisi in probos fecerit id aliorum exemplo se fecisse defendat? "-
metello diffida di giugurta e dei numidi" - da Sallustio-
INIZIO: "interea iugurtha ubiquae Metellus agebat ex nuntiis accpit"
FINE: "ille deditiones signa ostentui esse credere et insidiis locum temptari"
-
pirro e i giovani di taranto- da vALERIO massimo - I
NIZIO: "audierat pirrus quodam in convivio Tarebtinorum parum honoratum
" FINE "sobrii sibi tarentini gratias agerent et Ebrii bene precarentur"
Grazie dell'aiuto, giada. te ne sarò infinitamente grata
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
SOPRATTUTTO se rispondi al più presto! la scuola inizia domaniii!