![967391 bye](./images/smilies/967339c1.gif)
/versione-greco/la-citta.html
La città - Luciano
versione greco maturità 1970
Inizio:Πουλιν Ἡμεί" ου τα οηκοδομὑματα ....
Fine: ευηδαιυμονα διαφυλαυξειν.
Noi non riteniamo che la città consista nelle costruzioni, come mura, templi e cantieri, ma che queste cose siano come un corpo solido ed immobile per accogliere e dar sicurezza ai cittadini. Crediamo invece che i cittadini abbiano ogni forza; questi infatti pensiamo essere quelli che danno pienezza, disposizione e compimento a tutte le cose e le mantengono, un po' come in noi è l'anima a ciascuno. Questo quindi avendo compreso, noi ci prendiamo cura, anche del corpo della città, dandogli ornamento affinché sia per noi il più bello possibile, costituito da case e recinto all'interno e da ripari per maggior sicurezza possibile all'esterno. Ma, comunque, provvediamo soprattutto al fatto che i cittadini diventino buoni nell'animo e forti nel corpo; riteniamo che uomini di questo genere, facendo parte della vita pubblica, si comporteranno bene in pace e preserveranno la città dalla guerra e la manterranno libera e felice.