Si racconta che nel fanciullo Pomponio Attico, oltre all'attitudine d'ingegno, c'era una somma soavità d'espressione e di voce, tale che non solo percepiva velocemente quegli insegnamenti che erano trasmessi, ma li esponeva anche eccellentemente.
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
Dal libro Parilia[/center]