Sicilia magna insula est, finitima Italiae paenisulae atque multis pulchrisque oris plena

Messaggioda Ospite » 3 giu 2019, 12:17

fine: Minervam, cui olea et noctua sacrae sunt, colunt.
Mi servirebbe questa versione si trova a pag 5 del libro la versione latina nel biennio
Allegati
la sicilia la versione latina nel biennio.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 giu 2019, 12:42

La Sicilia è una grande isola, vicina alla Penisola d'Italia e piena di molte e belle coste [....]
Giustamente i poeti celebrano l'operosità e l'abilità dei contadini, l'audacia dei marinai, la parsimonia degli abitanti. L'isola è sacra agli dei e alle dee: gli abitanti venerano Proserpina, dea dell'agricoltura, Vesta protettrice della famiglia e Minerva alla quale sono sacri gli olivi e le civette.
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:22 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.