Solone con grande prudenza amministro Atene e, su richiesta del popolo, diede nuove leggi agli Ateniesi. Così per restituire la concordia alla patria conclude le discordie dei cittadini in modo da riconciliarli. In seguito Solone lasciò Atene e navigò nel paese d'Egitto e di Cipro e dopo lunghi viaggi attraverso città dell'Asia ritornò a casa/in patria. Infatti furono conosciuti da Solone i culti di popoli lontani. Intanto Pisistrato, cittadino ateniese ricco e furbo per ottenere il comando di Atene, spesso allettava i cittadini con parole ingannevoli parole....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
E QUI[/center]