Sensibilità e umanità di Scipione l'Africano - Vox Maiorum

Messaggioda ThePingu » 6 apr 2021, 17:17

Avrei bisogno di questa versione per Giovedì, non riesco a venirne a capo...
Allegati
16177293495785843823629491551698.jpg
ThePingu
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 7 apr 2021, 9:22

L'umanità dell'Africano Minore fu chiara magnificamente e largamente. Da un questore, che vendeva all'asta prigionieri soggiogati, fu inviato a Scipione un fanciullo di singolare aspetto e portamento nobile che superava gli altri in quanto a bellezza. Poiché indagò su questo, seppe che il ragazzo era Numida rimasto orfano dal padre ed educato presso lo zio Massinissa e che, all'insaputa di quello (ablativo assoluto, all'insaputa dello zio), aveva voluto combattere contro i Romani con giovanile coraggio (immaturam militiam) E così Scipione, si ricordò della sua umanità e ritenne che bisognasse concedere il perdono all'errore e che bisognasse attribuire il dovuto rispetto all' amicizia di Massinissa, re fedelissimo al popolo romano: per la qual cosa volle essere d'aiuto al fanciullo e proteggerlo....

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:35:19 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.