Silla, dopo che ritornò dall’Asia, per tutto il tempo che fu ad Atene, tenne con sé Pomponio Attico di cui approvava molto l’umanità e la cultura. Infatti quello parlava ottimamente in greco e tutti lo ritenevano ateniese; in verità in lui c’era grande soavità del discorso latino e la sua grazia appariva innata, non acquisita. Pronunciava infatti i poemi molto elegantemente sia in greco che in latino. Per tali motivazioni Silla non congedava mai da lui Pomponio ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI