Prometeo, dopo aver plasmato gli uomini, in seguito (ἐκ τῶν) gli appendeva (ἀποκρεμάννῡμι) due bisacce, una delle brutture altrui e una delle proprie e quella degli altri la collocava davanti, l’altra la mise dietro. A causa di ciò accade che gli uomini vedano (κατοπτάζομαι) da lontano (ἐξ ἀπόπτου) le brutture altrui, non si diano pensiero delle proprie....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI