la cicala e la formica

Messaggioda petrona94 » 10 gen 2012, 20:37

la cicala e la formica:
Nota è la formica per la sua operosità, la cicala invece è nota per la sua vita oziosa e per l'eccessiva imprudenza. Nel cuore dell'estate, così narrano le storie, la cicala canta beatamente, evita i doveri e consuma le esche che la florida natura offre spontaneamente alle bestie dei boschi. La operosa formica invece trascina una grande abbondanza di briciole attraverso le fessure della terra e le riunisce nella sua tana, la formica inutilmente rimprovera la cicala per la sua stoltezza ed è derisa dalla cicala per la sua operosità. Ma dopo l'inverno porta tempeste e secca la terra e le erbe, le eccessive piogge impediscono alle bestie di uscire dalle tane. La stupida cicala non ha provviste nella sua tana e si tormenta per la mancanza, invece una grande abbondanza di briciole è alla formica e è derisa a buon diritto l'imprudenza della cicala dalla formica.

petrona94

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:00 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.