Dromos 2 pagina 140 numero 36
Σκιπίων τέσσαρα καὶ πεντήκοντα ἔτη ἐβίω, καὶ οὐδὲν οὔτ᾽ ἐπρίατο, οὔτ᾽ ἀπέδοτο, οὕτως ἄρα ὀλίγων ἐδεῖτο. 2. Οἱ δὲ Ἐπιδάμνιοι τὸν θεὸν ἠρώτων εἰ παραδοῖεν Κορινθίοις τὴν πόλιν. ...
1. Scipione visse cinquantaquattro anni e non comprò (πρίαμαι) né vendette (ἀποδίδωμι) nulla, in questo modo effettivamente aveva bisogno (δέομαι)
di poche cose.
3. Gli abitanti di Epidamno interrogavano il dio se dovessero consegnare la città ai Corinzi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?