Gymnasion 2 pagina 147 esercizio b
Τίνα θήσομεν φύλακα τῆς πόλεως, στασιαζόντων πάντων τῶν πολιτῶν; Οἱ θημι, Ἀθηναῖοι ἐν Μιλτιάδῃ μόνῳ τὰς νίκης ἐλπίδας ἔθεσαν. Μετατεθείσης πάσης δωμα τῆς πολιτείας, καὶ τὰ ἔθη τῶν πολιτῶν μετέθετο. ...
1. Quale difensore della città vedremo (θεάομαι) elevarsi (che si elevi) in favore dei cittadini?
2. Gli Ateniesi vedevano nel solo Milziade le speranze di vittoria.
3. Correggendo (μετατίθημι) la forma di governo ed i costumi si correggono i cittadini.
4. Cambiando la forma di governo in democrazia, solo i migliori saranno tenuti in considerazione.
6. Gli dei hanno posto (συνεθέλω) la vita umana fra pene e sventure mentre essi vivono tra eterni piaceri.
7. Si narra che Cadmo seminasse denti di drago, che la terra dai denti producesse uomini.
8. Edipo, risolto (συνίημι) l'enigma della Sfinge ed averla vinta, ignorandolo (ἀγνοέω), sposò sua madre.
9. Dopo la battaglia i soldati furono lasciati liberi (ἀφίημι).
10. I soldati speravano che il loro esercito non avrebbe attraversato la loro terra.
(By Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?