Quae manent 1 pagina 548 numero 21
Quaesivi quae causa fuisset cur bona eius non veniissent. imbecillitatem atque inopiam desiderata sit amicitia an alia causa nobiliore et pulchriore quaesita sit. Confecto proelio, omnes cernere potuerunt quanta audacia quantaque animi vis in exercitu Catilinae fuisset...
1. Ho chiesto quale fosse stato il motivo per cui non (gli) fossero toccati i suoi beni.
2. Non so se l'amicizia sia voluta per debolezza e mancanza o se sia cercata per un altro motivo più importante e più bello.
3. Finito il combattimento, tutto poterono capire quanta audacia e quanta forza d'animo ci fossero state nell'esercito di Catilina.
4. Ti chiedo, o Vatinio, se forse qualcuno in questa città dopo la fondazione della città abbia chiamato i tribuni della plebe per non dire il motivo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?