Consigli per l'educazione dei giovani - Duo latino pagina 159 numero 77

Longe ab adsentatione pueritia removenda est: ...quem ab initio multis parem feceris. (Seneca)

Bisogna allontanare molto l'infanzia dall'adulazione: ascolti il vero. E tema frattanto, abbia sempre riverenza, riverisca i più grandi.

Non implori alcuna cosa con iracondia: se è tranquillo, si offra ciò, che sia stato negato al fanciullo che piange. E abbia al cospetto la ricchezza dei genitori, non nell'impiego. Siano biasimati a quello i fatti non correttamente. Mirerà allo scopo che ai fanciulli siano dati precettori e pedagoghi tranquilli: sia applicato a quelli più vicini tutto ciò che è tenero e cresce nella loro somiglianza.

Il fanciullo educato presso il filosofo Platone, riportato presso i genitori, vedendo il padre che vocifera, dice "non ho mai visto questo modo di gridare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:07:36 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.