La cicala e la formica - Versione Repetita Iuvant

Cicada per totam aestatem cantaverat et nihil contra hiemem providerat. ...

TESTO LATINO COMPLETO

La cicala aveva cantato per tutta l'estate e non aveva procurato nulla contro l'inverno. In autunno, quando con i primi freddi le foglie degli alberi cadono, e in inverno, quando tutta la terra è coperta di neve, la cicala era afflitta dalla fame. Così una volta visitò la formica e disse:

"Se mi doni del cibo, non sarò consumata dalla fame; sono contenta con poco". Ma la formica rispose:

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:03:14 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.