Il dono dell'intelligenza - Versione latino Verba Iuvant

Vir maximum naturae opus est. Nam etiam lupi et agni, equi et asini, aquilae et columbae et aliae bestiae oculos habent et vident, ...

L'uomo è l'opera più grande della natura. Infatti anche i lupi e gli agnelli, i cavalli e gli asini, le aquile e le colombe e le altre bestie hanno gli occhi e vedono, hanno i nervi e le gambe ed incedono, hanno la voce e emettono suoni, hanno il cervello ma tuttavia non possono comprendere; soltanto l'uomo - come afferma Plinio - vede, incede, parla e comprende anche!

L'uomo infatti, come le fiere, ha gli occhi e vede, ha le gambe e incede, lavora e con il proprio lavoro procura il cibo per sé e per i figli, ma soltanto all'uomo la natura ha donato l'intelligenza.

L'uomo, già quando è fanciullo, vede, ascolta, percepisce e comprende, poi, quando cresce, con la sua intelligenza impara a governare la natura e a superare gli ostacoli e sa vincere.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:35 - flow version _RPTC_G1.3