VERBA IUVANT - Versioni latino tradotte

Versioni di latino tradotte dal libro Verba Iuvant

Titolo
Inutilità dell'ira - Versione Verba Iuvant 1 pagina 359 numero 1
L'"esposizione" di Romolo e Remo - Verba Iuvant 1 pagina 439 numero 94
Il liquido che non gela - verba iuvant 1 pagina 119 numero 3
I fiumi d'Italia - Versione Verba Iuvant 1 pagina 79 numero 10
Giunone e Diana - Versione latino Verba Iuvant 1 Pagina 50 numero 6
Consigli agli antichi latifondisti - verba iuvant 1 pagina 127 numero 22
Chi troppo vuole nulla stringe - Verba Iuvant
Catilina ordisce la congiura - Versione Verba Iuvant 1 pagina 340 numero 72
Augusto e il ruolo imperiale di Roma - Versione Verba Iuvant pagina 367 numero 77
Aiutati che il ciel ti aiuta! - Versione Verba Iuvant pagina 95 numero 14
Confronto tra Filippo di Macedonia e il figlio Alessandro - Verba Iuvant 2 pagina 176 numero 3
Origine del quartiere Tuscolano - Verba Iuvant 2 pagina 202 numero 36
Precetti di Pitagora - Versione latino Verba Iuvant 2 pagina 198 numero 35
Deportazione dei Liguri Apuani - Versione latino Verba Iuvant 2 pagina 264 numero 49
L'imperatore Commodo, gladiatore del circo - verba iuvant 2 pagina 53 numero 1
La buona salute dei soldati - verba iuvant 2 pagina 329 numero 61
Traiano, optimus princeps - Versione Latino Verba Iuvant 2 pagina 154 numero 35
Sconfitta e fuga di Antigono - Versione latino Verba iuvant 2 pagina 99 numero 20
MARCO TULLIO CICERONE - Gli anni della formazione e la questura in Sicilia - Verba Iuvant 2 pagina 254 numero 48
Veni, vidi, vici (II) - Versione Verba Iuvant 2 pagina 129 numero 4
Tebe e Sparta - Versione Verba Iuvant 2 pagina 51 numero 7
Veni, vidi, vici (I) - Versione Verba Iuvant 2 pagina 129 numero 4
Gli aiuti arrivano dal fiume! - verba iuvant 2 pagina 85 numero 17
Le pene per i ladri ad Atene e a Roma - verba iuvant 2 pagina 12 numero 3
Saturno dona la civiltà e il nome al Lazio - verba iuvant 2 pagina 72 numero 14
La gazza, la colomba e il pavone - verba iuvant 2 pagina 121 numero 24
Conquista di Carthago Nova - Versione latino Verba Iuvant 2 pagina 228 numero 40
Palato troppo fino - Versione latino Verba Iuvant 2 pagina 174 numero 7
Domiziano giocava a dadi - verba iuvant 2 pagina 12 numero 3
Prepara la casa per gli ospiti! - verba iuvant pagina 24 numero 5
Aneddoti semiseri - Le orecchie sono due, la bocca una sola - verba iuvant 2 pagina 108 numero 2
Il sacrificio della gens Fabia - verba iuvant 2 pagina 53 numero 2
Una casa di vetro per un politico onesto - Verba Iuvant 2 pagina 140 numero 26
C'è un solo modo per vincere Annibale: temporeggiare - Verba Iuvant 2 pagina 174 numero 7
L'istruzione è un tesoro - Versione Verba Iuvant 2 pagina 176 numero 2
La città di Tiro, capitale della Fenicia - verba iuvant 2 pagina 303 numero 56
Moderazione di Quinto Fabio Massimo - Verba Iuvant 2 pagina 251 numero 47
Panico nell'esercito di Cesare - Versione latino verba iuvant 2 pagina 293 numero 3
Quinto ha sbagliato - Versione latino verba iuvant 2 pagina 303 numero 57
Attacco al campo dei Tarusàti - verba iuvant 2 pagina 363 numero 67
Straripamento prodigioso del lago Albano - verba iuvant 2 pagina 293 numero 2
Cesare è diventato troppo potente - Versione Verba Iuvant 2 pagina 365 numero 68
Roma imperiale, una città multietnica - Versione latino 2 pagina 162 numero 31
Un esempio di rispetto per il padre - verba iuvant 2 pagina 380 numero 70
Prudenza di Q. Metello - Versione latino Verba Iuvant 2 pagina 380 numero 69
Morte di Bruto e Arrunte - Verba iuvant 2 pagina 382 numero 71
Una scelta d'amore - Verba iuvant 2 pagina 401 numero 75
Cesare fa un'incursione nel territorio dei Germani - Verba Iuvant 2 pagina 145 numero 28
Promesse da non mantenere - Versione Verba Iuvant 2 pagina 393 numero 73
Risposta di Cesare agli ambasciatori dei Germani - verba iuvant 2 pagina 414 numero 77
La pazienza di Filippo di Macedonia - verba iuvant 2 pagina 127 numero 25
Asdrubale tenta la ritirata - Verba iuvant 2 pagina 425 numero 1
La volpe e l'aquila - Versione Verba Iuvant pagina 108 numero 1
Mosè salvato dalle acque - Versione latino Verba Iuvant pagina 28 numero 32
Sono di moda le recitationes - Verba iuvant 2 pagina 425 numero 2
Cesare e i Biturigi - Verba Iuvant 2 pagina 106 numero 5
Lepido ha sempre voluto la pace - Versione latino Verba Iuvant pagina 37 numero 47
L'ira non è mai utile - verba iuvant pagina 37 numero 46
Misera fine di Perseo - Verba Iuvant pagina 36 numero 44
Pirro deve lasciare l'Italia - Verba Iuvant pagina 34 numero 41
Imprese di Amilcare - Versione Verba Iuvant 2 pagina 29 numero 6
Cesare catturato dai pirati - verba iuvant 1 pagina 31 numero 38
La struttura della casa romana - Verba Iuvant pagina 31 numero 37
L'animo umano è irrequieto - Versione latino Seneca Verba iuvant pagina 30 numero 36
Una bigiata salutare - verba iuvant pagina 30 numero 34
Origine dell'albero di Pesco - verba iuvant 1 pagina 472 numero 102
Viriato, il ribelle spagnolo - verba iuvant 1 pagina 348 numero 75
La volpe e il gallo cappellano - Versione Verba Iuvant 1 pagina 433 numero 92
Tito Pomponio Attico - Versione Verba Iuvant 1 pagina 457 numero 97
Il nodo di Gordio - Versione Verba Iuvant 1 pagina 378
Il cacciatore e i suoi cani - Versione Verba Iuvant 1 pagina 434 numero 92 b
Alla ricerca di Europa - verba iuvant 1 pagina 474 numero 104
Lucullo porta a Roma... il ciliegio - verba iuvant 1 pagina 472 numero 101
Est Europa nunc unita - verba iuvant 1 pagina 419 numero 90
Aracne trasformata in ragno - Versione Verba Iuvant 1 pagina 383 numero 83
Diogene come gli dèi - Versione latino verba iuvant 2 pagina 349 numero 2
Cesare accetta la resa dei Pompeiani - Verba Iuvant 2 pagina 268 numero 51
Morte di Epaminonda, uomo e comandante esemplare - Verba Iuvant 2 pagina 219 numero 1
Vantaggi della disciplina militare - Verba Iuvant 2 pagina 244 numero 46
Improvviso assalto dei Galli Boi - verba iuvant 2 pagina 279 numero 52
La terra è generosa con l'uomo - verba iuvant 2 pagina 100 numero 22
Moderazione dell'imperatore Alessandro Severo - Verba Iuvant 2 pagina 240 numero 43
Marco Tullio Cicerone: La vicenda politica - Verba Iuvant 2 pagina 254 numero 48
La provvida natura - Versione Latino Verba Iuvant 2 pagina 207 numero 38
Si vince anche con l'inganno - Verba Iuvant 2 pagina 95 numero 19
Pregi e difetti di Annibale - Verba Iuvant 2 pagina 218 numero 8
Attico aiutami! - verba iuvant 2 pagina 317 numero 58
Fedro docet: Una risposta di Socrate - verba iuvant 2 pagina 332 numero 62
Fedro docet: Lo spaccone - verba iuvant 2 pagina 332 numero 62
Descrizione del pianeta Venere - Versione latino verba iuvant 2 pagina 94 numero 8
Nobis pace opus est - verba iuvant 2 pagina 282 numero 54
Attività letteraria di Cicerone - verba iuvant 2 pagina 319 numero 59
Catilina è il peggior nemico dello stato - verba iuvant 2 pagina 359 numero 65
Catulo contro Pompeo - verba iuvant 2 pagina 300 numero 55
Due presagi da interpretare - verba iuvant 2 pagina 293 numero 2
Esemplare rispetto del ruolo pubblico - verba iuvant 2 pagina 282 numero 53
La nostalgia dei cari - verba iuvant 2 pagina 347 numero 6
Lo scontro finale tra Ottaviano e Antonio - verba iuvant 2 pagina 349 numero 1
Prometeo - Versione Verba Iuvant 1 pagina 357 numero 7
Publio Cassio contro i Soziati - Verba iuvant 2 pagina 354 numero 64

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:31:11 - flow version _RPTC_G1.3