Traiano, optimus princeps - Versione Latino Verba Iuvant 2 pagina 154 numero 35

Successit imperatori Nervae Ulpius Crinitus Traianus...

All'imperatore Nerva succedette Ulpio Crinito Traiano, nato nella Spagna dell'Italica, da una famiglia antica più che famosa.

In verità diventò imperatore presso Agrippina in Gallia. Amministrò lo stato in modo tale da emergere meritevolmente su tutti i principi sia per la sua civiltà nel governare sia per il coraggio nel combattere. Estese in lungo e in largo i confini dell'impero romano, che dopo Augusto era stato difeso più che ampliato.

Restaurò le città in Germania al di là del Reno. Assoggettò la Dacia, e creò una provincia. Ricevette l'Armenia che avevano occupato i Parti. Superò tuttavia la gloria militare con civiltà e moderazione, mostrandosi a Roma e per le province uguale a tutti essendo assiduo nel salutare gli amici o i malati o nei giorni di festa intrattenendo vicendevolmente con questi stessi banchetti senza distinzioni, non danneggiando alcuno dei senatori, non facendo nulla d'ingiusto, sempre liberale verso tutti quanti.

Dunque dopo l'ingente gloria agognata in pace e in guerra, ritornando dalla Persia, morì presso Seleucia.
(By Maria D. )

Versione tratta da Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:24 - flow version _RPTC_G1.3