Saturno dona la civiltà e il nome al Lazio - verba iuvant 2 pagina 72 numero 14
Sub Iani regno apud indigenas rudes incultosque Saturnus...
Sotto il regno di Giano presso gli indigeni rozzi e incivili, Saturno profugo dal regno, quando giunse in Italia, fu ricevuto benevolmente in ospitalità dagli abitanti e in questo luogo non molto lontano dal Gianicolo fondò la cittadella di Saturnia dal suo nome.
E costui insegnò per primo l'agricoltura ed educò gli uomini selvaggi abituati anche a vivere con ciò che proviene dalla rapina (di saccheggio) ad una vita ordinata, secondo quello che Virgilio afferma nell'ottavo libro.
Quella popolazione, infatti avendo abbandonato Giano, che non aveva introdotto niente altro che le cerimonie religiose, preferì unirsi a Saturno, che inculcando in quelle menti ancora selvagge una concezione di vita morale (lett il modo di vivere e i costumi), insegnò loro la scienza dell'agricoltura per l'interesse comune, come indicano questi versi di Virgilio:
"Lui mise insieme quella stirpe ignorante e dispersa sugli alti monti e diede leggi e preferì che il luogo si chiamasse "Lazio" poiché su queste spiagge si era nascosto al sicuro".
(By Pasolt A. M. )