Misera fine di Perseo - Verba Iuvant pagina 36 numero 44

Postquam Romani Philippum... denique inedia ac maerore praemature de vita decessit.

TESTO LATINO COMPLETO

Dopo che i romani avevano vinto Filippo, Re dei Macedoni, presso Cinofale Perseo figlio di Filippo, subentrò nel regno del padre.

La vittoria dei Romani non domò l'animo del giovane: Perseo infatti era animato continuamente dal desiderio di vendetta. Saggi ministri avvisavano invano il re circa le forze dei Romani e circa le loro famose gesta e gli dicevano: "Se tu prenderai (lett "avrai preso" futuro anteriore) le armi contro il popolo dei Romani o re (o signore), perderai il regno e la libertà!" ! Ma Perseo, erede del paterno odio contro i Romani ruppe l'alleanza e proclamò guerra ai Romani.

Fu inviato dal senato in Macedonia contro il re il console L.Emilio Paolo. Perseo, poiché il suo esercito nel combattimento era stato vinto e messo in fuga, fuggì con pochi amici nell'estrema regione della Macedonia, ma infine egli giunse sotto l'autorità del console Romano.

Quando Emilio Paolo celebrò a Roma il trionfo, il povero Perseo veniva trascinato in catene dopo il carro dei vincitori. E così per l'inedia ed il dolore morì [se ne andò dalla vita].

By Vogue

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:07:23 - flow version _RPTC_G1.3