Le grandi vie d'Italia - Versione latino
Fere omnes Romanae viae initium...
Quasi tutte le vie romane hanno origine nel foro romano, dove, presso il tempio di Saturno, c'è il miliario aureo [pietra miliare aurea].
Le più antiche vie romane sono: la Via Salaria, la Via Latina e la Via Appia. La Via Salaria è chiamata così perché attraverso la Via Salaria viene trasportato il sale del Mar Adriatico dai magazzini di Ascoli e di Rieti a Roma. La Via Latina giunge per i territori dei latini e dei Volsci a Capua.
La Via Appia, che viene definita la regina delle vie, si divide in tre tratti: il primo tratto giunge da Roma a Capua, il secondo da Capua a Benevento, il terzo da Benevento, per Venosa e Taranto, giunge a Brindisi, da dove i Romani si imbarcavano per la Grecia. La Via Aurelia, presso la costa del tirreno, collega Roma con Genova.
La Via Cassia giunge da Roma per l'Appennino fino ad Arezzo, la Via Flaminia fino a Rimini. Poi da Rimini per Bologna, a Modena, Reggio e e Parma la Via Emilia giunge a Piacenza, dove confluisce nella Via Postumia, che per la Pianura Padana collega Genova con Aquilea.
(By Maria D.)