Una disputa domestica
Ψιττακὸν ἄνθρωπος ἠγόραζε καὶ ἀφίει ἐπὶ τῆς οἰκίας νέμεσθαι. Ὁ δέ, ἐπειδὴ ἥμερος ἀνεπήδα ἐπὶ τὴν ἑστίαν, ἐκάθιζε καὶ ἐκεῖθεν τερπνῶς ἐκέκραζε. Γαλῆ δὲ ἐθεᾶτο καὶ ἠρώτα αὐτόν· «Τίς τε εἶ καὶ πόθεν ἤρχου;». Ὁ δὲ ἔλεγε: ...(da Esopo)
Un uomo comprava al mercato un pappagallo e lasciava che girasse per casa. Questo, E il pappagallo, una volta addomesticato, saltava sul focolare, vi si appoggiava e da lì cantava allegramente.
infatti i padroni non si irritano ugualmente per la mia voce tanto quanto per la tua". La favola è appropriata per un uomo facile alla critica che tenta sempre di attribuire colpe agli altri.
(By Vogue) Copyright skuolasprint.it 2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.
Analisi grammaticale dei verbi
ηγοραζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀγοράζω)
αφιει – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀφίημι)
νεμεσθαι – presente infinitivo medio-passivo(da νέμομαι)
ανεπηδα – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἀναπηδάω)
εκαθιζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da καθίζω)
ἤρχου – imperfetto 2ª singolare medio (da ἔρχομαι)
εκεκραζε – imperfetto 3ª singolare attivo (da κράζω)
εθεατο – aoristo 3ª singolare medio (da θεάομαι)
ηρωτα – imperfetto 3ª singolare attivo (da ἐρωτάω)
ελεγε – imperfetto 3ª singolare attivo (da λέγω)
ωνειτο – imperfetto 3ª singolare medio (da ὠνέομαι)
επιτρεπουσιν – presente 3ª plurale attivo (da ἐπιτρέπω)
ποιω – presente congiuntivo 1ª singolare attivo (da ποιέω)
προσαγανακτουσι – presente 3ª plurale attivo (da προσαγανακτέω)
απελαυνουσι – presente 3ª plurale attivo (da ἀπελαύνω)
απεκρινατο – aoristo 3ª singolare medio (da ἀποκρίνομαι)
βαδιζε – presente imperativo 2ª singolare attivo (da βαδίζω)
δυσχερενουσιν – presente 3ª plurale attivo (da δυσχερέω)
επιχειρει – presente 3ª singolare attivo (da ἐπιχειρέω)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?