Contro l'ostentazione della ricchezza

Quae est ista in commemoranda pecunia tua tam insolens ostentatio?

Qual è questa tanta insolente ostentazione nel commemorare la tua ricchezza? forse sei ricco solo tu? Per gli dèi immortali!

Forse io non dovrei gioire di aver ascoltato qualcosa e di aver appreso? Abbiamo capito in quale uomo possiamo porre quel ricco o questa parola? Credo in colui, che abbia tanto possedimento da essere agevolmente soddisfatto da vivere liberamente, da non chiedere nulla, da non aspettarsi nulla, da non desiderare nulla di più. Occorre che il tuo animo ti giudichi ricco, non la parola degli uomini né i tuoi possedimenti.

(costui) ritiene che non gli manchi nulla, non si preoccupa di nulla di più, è soddisfatto o per meglio dire contento anche della ricchezza;

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:57 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.