Gli imperi universali prima di Roma - Da Didone ai Romani
Tradunt eodem fere tempore ab Elissa Tyria, quae etiam Dido appellatur, Carthaginem, urbem nobilem aemulamque imperii Romani, conditam...
Tramandano infatti che quasi nel medesimo momento da Elissa di Tiro, che è anche chiamata Didone, fu fondata Cartagine, la nobile città rivale dell'impero Romano; all'incirca in quel periodo narrano che Carano, uomo di stirpe regale, generato da Ercole, abbandonò Argo e occupò il regno di Macedonia.
Per tale motivazione a ragione Alessandro Magno che, dopo di lui, fu il diciassettesimo re dei Macedoni, andava dicendo che Achille era il progenitore della discendenza materna, Ercole di quella paterna.
Alla fine, Dopo che i re Filippo e Antioco, che discendevano dai Macedoni, vennero sbaragliati e Cartagine fu assoggettata, il dominio di tutto l'universo passò al popolo Romano. Anche Emilio Sura scrisse nel libro sui periodi del popolo Romano:
"i principi assiri sottomisero tutte le genti, poi i Medi, poi i Persiani, poi i Macedoni; successivamente, non molto dopo la sottomissione di Cartagine, il potere più elevato toccò al popolo Romano".
(traduzione by Maria D.)
Versione da Velleio Patercolo
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?