Il lamento di Arianna
Theseu, tibi mea verba mitto ex litore unde tua vela sine me ad Aegeum navigant. Semisupina dormiebam et brachium tuum quaerebam: nullum brachium, nullus vir erat! Iterum retempto perque torum moveo brachia: nullus vir erat, apud me non eras! Conterrita surgo.
Luna splendebat in caelo. Huc illuc sine ordine curro: alta harena tardat pedes. Per totum litus nomen tuum clamo sed solum concava saxa nomen tuum reddebant.
Mons erat: adscendo atque late alta aequora perterrita aspicio et tuas naves longe video. Quo fugis, scelerate? Tum denique fleo, me mea lumina flent. (Versione tratta da Ovidio).
O Teseo, ti invio le mie parole dalla costa da dove la tua vela naviga verso l'Egeo senza di me. Io dormivo semisdraiata e cercavo il tuo braccio: non c'era braccio, non c'era nessun uomo! Provo di nuovo e per il letto muovo le braccia non c'era nessun uomo, vicino a me tu non c'eri! Mi alzo dal letto spaventata. La luna splendeva nel cielo...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?