La morte di Otone
Namque abeuntibus exitium minitabantur, atrocissima in Verginium vi, quem clausa domo obsidebant....
E infatti minacciavano di morte a coloro che si allontanavano, con atrocissima forza verso Virginio, che tenevano in ostaggio nella casa chiusa.
Rimproverati i fautori della sedizione retrocedendo lasciò spazio ai discorsi di coloro che partivano, finché tutti immuni si allontanassero. All'imbrunir del giorno sedò la sete con l'attingere l'acqua gelida. Allora portati i due pugnali, avendo provato entrambi, mise uno sotto il capo. Ed ben esplorata ormai che gli amici fossero partiti, trascorse una notte tranquilla, e come è attestato, non insonne:
all'alba con il petto sull'arma. I liberti e i servi e Plozio Firmo,
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?